Eccomi di nuovo a voi! Perdonatemi le lunghe assenze ma è un periodo davvero intenso e spesso il tempo non è sufficiente per fare tutto ciò che vorrei.
Oggi vi propongo la rivisitazione di un piatto con colori e profumi tipicamente siciliani. In questa ricetta troverete accostamenti particolari, che lì per lì possono farvi storcere il naso ma vi assicuro che il risultato finale è davvero sorprendente e che i sapori e i profumi si legano in maniera davvero meravigliosa. Fattore non trascurabile, la preparazione è davvero veloce, quindi massimo risultato con un tempo ridottissimo e con sforzo davvero minimo.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Difficoltà: facile
320 gr di torchietti Le Gemme del Vesuvio
200 gr di mandorle pelate
50 gr di capperi sotto sale
4 arance
1 mazzetto di basilico
50 cl di olio extravergine d’oliva
4 filetti di acciuga
pecorino siciliano q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocetevi la pasta al dente. Nel frattempo preparate il pesto con cui la condirete.
Pelate la arance a vivo, mondate e lavate il basilico e dissalate i capperi. In un mixer mettete la polpa delle arance, il basilico, i capperi e l’olio extravergine d’oliva, quindi frullate fino ad ottenere un pesto dalla consistenza omogenea. Aggiustate di sale e di pepe e, una volta scolata la pasta, usate il pesto per condirla. Impiattate e grattugiate abbondante pecorino sulla pasta. Servite caldo. Buon appetito!