Ancora una volta vi parlo di confetture, gelatine e similari. Quest’anno mi sono fissata e ne ho fatte tante, di diversi tipi, in modo da avere una piccola scorta per l’inverno e ho voluto condividere con voi le ricette più semplici e versatili.
Anche in questo caso possiamo utilizzare questa gelatina sul dolce e sul salato. Sarà infatti ottima come farcitura di una crostata ma diventerà superba come accompagnamento per formaggi a pasta molle, tipo Camembert.
La realizzazione è molto semplice anche se piuttosto lunga, vista la necessità di eliminare tutti i semi dagli acini. Ecco come l’ho realizzata:
Tempo di preparazione: 20 minuti + 40 minuti di cottura
Ingredienti (x 4 barattoli da 250 gr):
1000 gr di uva Regina
750 gr di zucchero semolato
Procedimento:
Lavate accuratamente l’uva, sgranatela facendo attenzione a eliminare tutti i semini, quindi, con l’aiuto di un passaverdura a fori piccoli, passatela fino a ottenere il succo e la polpa, eliminando tutta la pelle.
Ponete il tutto in una casseruola e aggiungete lo zucchero, mescolate e mettete sul fuoco, mescolando continuamente per circa quaranta minuti e comunque fino a che si sia addensato il tutto. Lasciate riposare cinque minuti, poi invasate, chiudete bene e capovolgete i barattoli ponendoli sotto una coperta fino a completo raffreddamento.
8 Commenti
bella…la farò 🙂
@palato e scarpette: se vuoi fammi sapere se ti è piaciuta…mi farebbe piacere! 🙂
Che bella idea, da provare assolutamente! CIAO SILVIA
Ciao Silvia!!!! bellissima questa ricetta!!!! complimenti!!!
@Silvia: se provi fammi sapere se ti è piaciuta!
@Nicoletta: Grazie per i complimenti! Sei gentilissima!
Very cool good luck
Fantastica!!! :o)
@Cinzia: 😉