Il cielo è di un azzurro quasi abbacinante oggi, una meraviglia, se non fosse per gli inconvenienti della stagione. Il caldo si sa, in questi giorni la fa da padrone, quindi l’appetito è ai minimi storici e così la voglia di accendere forno e gas; e allora cosa mangiare? L’ideale è qualcosa di fresco, un pasto completo che soddisfi la voglia di cose buone, ma con un occhio alla linea, così da non appesantirci troppo in previsione dei week end al mare. E cosa è meglio di un’insalata di riso per riunire tutte queste caratteristiche? Ce ne sono decine di varietà, condite in mille modi, con sapori che possono essere molto vari, a seconda degli ingredienti che ci si inseriscono. Io oggi ve ne propongo una versione un po’ particolare, non perchè sia realizzata con chissà cosa ma semplicemente perchè i semplici ingredienti inseriti, quando si fondono in bocca lasciano un sapore molto piacevole al palato; in più il riso che ho deciso di utilizzare è molto particolare, non tanto come varietà, quanto perchè la Cooperativa La Pila lo coltiva in acque sorgive e lo controlla dal seme fino all’impacchettamento; in più è un prodotto con filiera controllata e garantita (e vi assicuro che al giorno d’oggi non è cosa da poco)…e allora, che dite? La proviamo? E voi, come la fate? Avete una ricetta del cuore o un riso speciale? Ma mi raccomando, scegliete bene il riso che volete utilizzare…non sono tutti uguali e la varietà presenti sul mercato non hanno la stessa resa per qualsiasi ricetta!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti (x 4 persone):
350 gr di Riso Arborio La Pila
1 pomodoro maturo ma sodo
1 barattolo di Misto Funghi alla Boscaiola Saclà
8 Pomodori Sole ed Erbe Fini Saclà
10 cetriolini sott’aceto
1 confezione di Olive verdi snocciolate Saclà
8 wurstel di pollo
1 limone (succo)
sale q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento:
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portate ad ebollizione, quindi buttate il riso e fatelo cuocere per circa 13 minuti. Nel frattempo preparate tutti gli altri ingredienti. Lavate le zucchine e tagliatele a dadini, eliminando la parte dei semi.
Lavate il pomodoro e tagliatelo a cubetti, eliminando i semi. Tagliate a striscioline i pomodori secchi, a quadretti le sottilette e a rondelle i wurstel e i cetriolini. Sgocciolate le olive dal loro liquido. Ponete tutti gli ingredienti, tranne le zucchine in una ciotola abbastanza capiente da contenere anche il riso.
A un paio di minuti dalla fine della cottura del riso, aggiungete le zucchine nella pentola. Terminata la cottura, scolate bene riso e zucchine e sciacquatele sotto l’acqua fredda per raffreddare tutto e fermare la cottura, quindi unite a tutti gli altri ingredienti. Mescolate bene, quindi salate, aggiungete il succo di limone e un filo d’olio extravergine d’oliva. Mescolate nuovamente, in modo da distribuire bene il condimento e servite. Buon appetito!
10 Commenti
mmmmm che delizia!!bravissima!!buona giornata cara
Ciao Tina…in effetti era davvero gustosa…buona giornata anche a te!
its not about black and whitened its about ethics one thing he is short of.
What do you mean Bindiya?
You’ll need a single of individuals “share all” buttons so people today can re-post your web site blogposts to whatever services they need to.
Good idea Conner! Thanks a lot! 🙂
i live in north naples and its awesome
i live in naples and i hate it here
This weblog is unquestionably instead helpful because I’m in the instant developing an online floral site – despite the fact that I’m only commencing out consequently it is genuinely relatively little, nothing at all such as this internet site. Can website link to some from the posts right here because they are very. Many thanks considerably. Zoey Olsen
Excellent line up. We are going to be linking to this wonderful post on our website. Sustain the great composing.