Iniziano i primi caldi e a me viene voglia di freschezza..la testa è già all’estate e a tutte le prelibatezze che si possono preparare senza accendere il fuoco o quasi…in questo caso, complice una merenda sinora dalla mia Amica Ambra (..si, ho usato la maiuscola e non è un errore…lei è un’Amica…) sono tornata a preparare dolci e, in questo caso, ho anche avuto modo di approfittare del set de Il gattoghiotto ! Solo che non avevo voglia di impazzire dietro ad un forno acceso, in più i presenti complicavano le cose perchè uno non mangia cioccolata, l’altro ama la cioccolata, l’altro ama i dolci semplici e l’ultimo non mangia alcun tipo di formaggio fresco, quindi la fantasia doveva lavorare per mettere in pista qualcosa che mettesse tutti d’accordo…e allora? Allora questo è il risultato!
Semifreddo alla crema inglese con cioccolato, tegole e frutti di bosco
Tempo di preparazione: 20 minuti + circa 5 ore di raffreddamento
Ingredienti (per 6 persone):
600 ml di panna fresca
6 uova medie (io ho usato quelle di galline felici)
6 cucchiai di zucchero
La scorza di 1 limone grattugiata
60 gr di cioccolato fondente
100 gr di farina di mandorle
100 gr di farina di nocciole
100 gr di zucchero
Frutti di bosco q.b. (Io ho usato lamponi e mirtilli)
Procedimento:
Montate i tuorli e lo zucchero a bagnomaria, fino ad ottenere un composto spumoso e liscio, quindi togliete dal fuoco.
Montate la panna a neve semiferma, e unitela ai tuorli delicatamente, mescolando dal basso all’alto, fino a che il composto sia liscio.
Rivestite uno stampo di pellicola per alimenti, quindi versate il composto di uova e panna al suo interno; battetelo delicatamente su una superficie piana, in modo da eliminare eventuali bolle d’aria, quindi copritelo e ponetelo in congelatore per farlo rassodare (il mio congelatore è spettato ad una temperatura di -18 e con questo ci sono volute circa 5 ore).
Montate gli albumi a neve semiferma, quindi setacciate le farine e lozucchero e unitele agli albumi, mescolando delicatamente.
Distribuite il composto con un cucchiaio su una leccarda, quindi infornate in forno preriscaldato a 170 gradi, per 6-8 minuti. Lasciate raffreddare.
Tritate finemente il cioccolato, quindi scioglietelo a bagnomaria e portatelo ad una temperatura di 80 gradi, quindi toglietelo dal fuoco e mescolatelo fino a farlo scendere ad una temperatura di 28 gradi; ponerlo nuovamente sul bagnomaria e riportatelo a 31 gradi. Ora il cioccolato è temperato e si può tirare in sfoglie sottili (io mi sono aiutata con un cucchiaino per dargli una forma a goccia). Fatelo raffreddare
Una ventina di minuti prima di servire, tirate fuori dal congelatore il semifreddo, sformatelo, quindi lasciatelo a temperatura ambiente ad ammorbidire. Decorate a piacere con le sfoglie di cioccolato, le tegole e i frutti di bosco.
Buon appetito!
5 Commenti
Avendo testato posso dire che non è solo bellissimo ma anche molto buono!!! Ti voglio bene tesoro…e sappi che sono molto gelosa del mio set ma sono stata stra felice che tu abbia fotografato questo magnifico dolce sulle mie tavole. Un abbraccio grande grande!
Grazie tata, tu mi sostieni sempre e, quando non capita, le tue sono critiche che mi fanno crescere…ti voglio bene anche io…e grazie per il tuo meraviglioso set!
At last, sooenme who knows where to find the beef
You know, Peter, I suggested that to Bill. But he wants to get away with me somewhere. Casey would be in college for sophomore year and Ryan will be in footbal, starting his sophomore year.anonymous, maybe you should have your wife read The Screwtape Letters. Or this post. You never know…
That’s a creative answer to a difficult question