E’ di nuovo il momento di parlarvi del Taste and Match! Sì perchè giovedì 31 Gennaio, presso il Ristorante Stars&Roses, in piazza Paleocapa 2 a Torino, io insieme ad Ambra, Margherita e Chiara, cucinerò nuovamente per voi, proponendovi un ottimo vino in abbinamento al mio piatto. Il tutto, ovviamente, sotto la guida dell’Oste Fernando che, come è ormai solito fare, ha organizzato un’altra splendida serata all’insegna del buon cibo, del buon vino e di tanto divertimento.
La formula questa volta cambia leggermente poichè saremo solo in quattro; prepareremo un piatto a testa, mentre le altre quattro portate saranno costituite dalle proposte dallo chef del ristorante che ci ospita.
Ancora una volta mi è stato assegnato un secondo piatto e, in questo caso, il vino intorno a cui ho “costruito” la ricetta è un fantastico Barbaresco; per la precisione si tratta del Barbaresco San Stunet 2007 dei Fratelli Grasso, un vino importante, con un naso intenso, fruttato, con sentori di lampone e mirtillo, leggermente speziato. All’assaggio risulta essere asciutto, di buon equilibrio, morbido e con un giusto livello di tannicità.
Dopo averlo assaggiato ho deciso di proporre un piatto ricco, con sapori e profumi intensi ma armonici, che ben si sposassero ad un vino di questa importanza. Così la scelta è caduta sulla guancia di manzo, sontuosa e succulenta, sul sedano rapa, dolce e morbido, sui carciofi che ben richiamano l’astringenza del vino.
Ovviamente vi aspetto numerosi alla serata, quindi correte a prenotavi! Dove?
Sul sito Winexplorer (con sconto del 10% solo se effettuate il pagamento on line)
oppure
sul sito Mytable.it!!
Ovviamente la prenotazione è obbligatoria!
Ora bando alle ciance…eccovi la ricetta!
Tempo di preparazione: 20 minuti + 3 ore di cottura
Difficoltà: media
Ingredienti (x 4 persone):
4 guance di manzo
4 carciofi
500 gr di sedano rapa
6 chicchi di caffè
1 bicchiere di vino rosso
½ limone (il succo)
150 ml di latte
100 ml di panna
50 gr di burro
50 gr di farina di mais
250 ml di acqua
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Procedimento:
Per la guancia fondente
Eliminate il grasso superficiale dalle guance di manzo, quindi tagliatele a cubi di circa 4 cm di lato. In un tegame fate scaldare l’olio, quindi aggiungetevi i cubi di carne e fateli rosolare bene. Sfumate con il vino, quindi aggiungetevi ½ bicchiere d’acqua, coprite e lasciate cuocere per circa 3 ore, girando di tanto in tanto, a fuoco molto basso. A cottura terminata, alzate la fiamma e fate restringere il fondo di cottura.
Per i carciofi
Pulite i carciofi dalle foglie esterne e dalla barba interna, quindi divideteli in 6 parti e metteteli a bagno in acqua e limone. In un tegame fate scaldare l’olio, quindi aggiungetevi i carciofi ben sgocciolati e i chicchi di caffè. Fate colorire brevemente, quindi coprite e portate a cottura a fuoco molto basso.
Per la purea di sedano rapa
Pelate il sedano rapa, quindi lavatelo per togliere eventuali residui di terra. Tagliatelo a cubetti di circa 2 cm di lato e sbollentatelo in acqua per 3 minuti. Scolatelo e ponetelo in una pentola con il latte e la panna. Portate ad ebollizione, quindi cuocete a fuoco basso fino al completo assorbimento del liquido. Trasferite in un recipiente e con il frullatore ad immersione riducetelo in purea. Salate, pepate, aggiungete il burro fuso ed amalgamate il tutto.
Per la sfoglia di polenta
Cuocete la farina di mais per circa 30 minuti, aggiungendovi acqua e sale.
Distribuite il composto su un fogli di carta da forno oliata e stendetelo finemente con il mattarello. Infornate a 170°C per 30 minuti, fino ad ottenere una cialda croccante e dorata.
Finitura del piatto
Disponete nei piatti la guancia e i carciofi, create con la purea una virgola, quindi appoggiate nel mezzo il croccante e condite con il fondo di cottura della carne. Buon appetito!
6 Commenti
Non ti smentisci mai, le tue proposte sono sempre particolari e deliziose!! Sei una garanzia ed io sono fortunata perchè potro’assaggiare!!!Un bacio tesoro!Smack!
@Ambra: grazie cara…troppo gentile!! Non vedo l’ora di farti assaggiare e sapere cosa ne pensi!! Un bacione!
Cara Silvia, sei un portento…lo dico e lo ripeto, spero di riuscire a venire alla serata, questa volta dall’altro lato =))) perchè siete davvero una bella squadra! Bacioni
@Giada: grazieeee!! Mi fa piacere che la ricetta ti piaccia..e ovviamente spero di vedervi per questa meravigliosa serata!!!
Un abbraccio!
I Love this post!