Allora, avete prenotato per il Taste & Match che si terrà a Torino il 5 Aprile? Spero proprio di si perchè io sarò lì, ad aspettarvi insieme alle altre 7 blogger che con me compongono il Dream Team per il fantastico evento organizzato da Winexplorer presso Qubì, in Via Parma 75/c a Torino.
Vedo facce stranite…poco male perchè qui e qui è spiegato tutto nei dettagli, così potrete rinfrescarvi la memoria o capire di cosa sto parlando.
Qui vi presento la mia ricetta, la versione definitiva, anche se in verità è stata un’illuminazione la mia. Mentre pensavo e sperimentavo mi sono fermata e ho pensato “perchè non mettere insieme sapori diversi, particolari, non proprio comunissimi?” e così è nato il mi corstino di pane nero con tuorlo marinato, quenelle di San Daniele e crema di spinacini. Ecco a voi la ricetta:
Difficoltà: difficile
Tempo di preparazione: 15 minuti + il tempo per la marinatura del tuorlo
Ingredienti (per 4 persone):
4 uova di quaglia
4 fette di prosciutto San Daniele
100 gr di spinacini freschi
80 gr di pane di segale in una fetta sola
200 gr di sale marino fino + 1 pizzico per la crema
200 gr di zucchero semolato
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva Flaminio D.O.P. q.b.
Procedimento:
Miscelate in un recipiente lo zucchero e il sale. In una ciotola ponete metà del composto ed adagiatevi il tuorlo delle uova di quaglia. Coprite con la metà rimasta del composto e lasciate riposare, in un luogo fresco ed asciutto per circa 3 ore. Al termine di questo tempo, con molta delicatezza estraete i tuorli dalla marinatura e lavateli delicatamente sotto acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale e zucchero. Teneteli da parte.
Dividete la fetta di pane di segale in 4 quadretti di circa 2 cm di lato e tostateli 5 minuti in forno a 180°C per renderli croccanti. Teneteli da parte.
Lavate accuratamente gli spinacini, quindi sbollentateli per 10 secondi, raffreddateli in acqua e ghiaccio e frullateli aggiungendo l’olio extravergine d’oliva Flaminio a filo per creare un’emulsione. Aggiustate di sale e pepe.
Tagliate a coltello molto finemente il prosciutto crudo, quindi formate delle quenelle, aiutandovi con due cucchiaini da tè.
Impiattate, ponendo la crema di spinaci sul fondo del piatto, adagiandovi sopra il crostino, poi il tuorlo d’uovo ed infine la quenelle di prosciutto. Finite con un filo di olio extravergine d’oliva Flaminio.
Ovviamente il tutto è abbinato ad un vino superbo, il Pinot Grigio 2010 Villa Job…ma avrete modo di gustare piatto e vino solo se verrete a trovarmi al Taste & Match. Mi raccomando, vi aspetto!