Questa volta parliamo di una gelatina che si abbina in maniera egregia ai formaggi ma che può ben accompagnare anche un piatto di bollito. Dal sapore vagamente pungente e acidulo è ottima per “sgrassare” tutti quei formaggi che tendono ad impastare la bocca; in una presentazione è anche molto particolare, vista la consistenza e la lucidità che la caratterizzano, quindi anche in una serata con ospiti può essere portata in tavola senza problemi e può essere un ottimo regalo di Natale.
Unico consiglio, che questa volta arriva da mia Zia Nana, niente conserve con la luna nuova, poichè tendono ad avere problemi di conservazione, quindi aspettate la prossima luna calante per realizzare il tutto e vedrete il risultato! Tenetelo sempre a mente, le conserve seguono le fasi lunari! E ora vediamo come realizzarla!
Tempo di preparazione: 5 minuti + 30 di cottura
Difficoltà: Facile
Ingredienti (x 4 barattoli da 250 gr.):
1 lt di aceto balsamico di ottima qualità
750 gr di zucchero pectinizzato (lo trovate nei supermarket ben forniti)
Procedimento:
In una casseruola abbastanza capiente, mettete l’aceto, quindi portatelo ad ebollizione e toglietelo dal fuoco. Aggiungete molto lentamente e mescolando in continuazione lo zucchero pectinizzato e fatelo sciogliere completamente.
Riportate la casseruola sul fuoco e fate cuocere per circa 30 minuti, fino a che vedrete che il composto è più denso (non pensate alla consistenza di una marmellata perchè resta più liquido a caldo). Togliete dal fuoco e mescolate fino a che la schiuma si sarà dissolta, quindi invasate in barattoli sterilizzati, chiudete bene i coperchi, girateli al contrario e lasciateli riposare sotto una coperta fino a completo raffreddamento. Conservate al buio in luogo fresco a asciutto.